Il presente sito tratta i dati in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Condivido pienamente la Sue parole su una tematica a me particolarmente cara
La ringrazio del suo contributo Raffaella. Sensibilizzare su questo delicato tema è molto importante in un paese in cui i numeri sulla depressione post partum sono preoccupanti.
Il Ministero della Salute (anno 2018) ci dice che ‘la depressione post partum (DPP) o depressione puerperale è un disturbo che colpisce, con diversi livelli di gravità, dal 7 al 12% delle neomamme ed esordisce generalmente tra la 6ª e la 12ª settimana dopo la nascita del figlio’.
Un cordiale saluto. Dr.ssa Daniela La Porta