SHARE

Domenica 18 Marzo al Teatro Molina di Roma Dado torna con il suo spettacolo L’Impertinente dopo il grandissimo successo registrato nelle date precedenti

L’attore, in uno spettacolo scritto con Emiliano Luccisano e Riccardo Graziosi, mette in scena una delle qualità più represse dell’individuo della società moderna: l’impertinenza.


L’impertinenza che il comico fa esplodere in scena, spesso con l’ingenuità e lo sguardo di un bambino, cerca di smascherare tutte le ipocrisie della società in cui viviamo.

La politica, la borghesia da salotto, la famiglia, la religione e tutte quelle convenzioni dietro le quali ci nascondiamo, verranno abbattute a suon di comicità e di canzoni che lasceranno il pubblico senza respiro.

Lo spettacolo è una ricerca di un linguaggio più puro e più libero, dove tutto si può dire e dove nulla sfugge all’occhio inarrestabile della satira.

Tutto questo però, dovrà fare i conti con la società in cui viviamo, che verrà mostrata in ogni sua angolazione, da quella più grottesca e goffa, a quella più quotidiana.

Anche perché se non siamo noi a ridere di noi stessi, chi mai potrà farlo?

ORARI SPETTACOLI
Mercoledì, Giovedì, Venerdì ore 21:00
Sabato ore 17:30/ore 21:00
Domenica ore 17:30
PREZZI BIGLIETTI
Mercoledì - Giovedì: 
Intero € 25,00 - Ridotto € 22,00
Venerdì – Sabato - Domenica: 
Intero € 27,00 - Ridotto € 24,00
Vendita online www.ticketone.it
Teatro Tirso De Molina
Via Tirso 89
Info & Biglietti 06.84.11.827
329.56.18.223
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articlePietro De Silva e Felice della Corte in Aspettando Godot
Next article7Hills Gospel Choir in Messiah al Teatro Viganò
Sono uno studente universitario in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Quale aspirante giornalista, vivo una meravigliosa passione per la scrittura e sono incantato dalla cultura e dalla storia. Per me ammirare un'opera d'arte o conoscere le tradizioni è un modo per coltivare se stessi. Perfeziono ogni giorno l'arte del saper ascoltare e credo in ciò che vedo negli occhi delle persone. Come credo in chi agisce, in chi non si arrende e in chi vede un punto di arrivo come un prossimo punto di partenza, e le opportunità si moltiplicano mentre vengono colte.