SHARE

Giovedì 24 Maggio alle ore 19.00 si svolgerà al Teatro dei Dioscuri di Roma la serata di presentazione ufficiale del Premio Cesare Zavattini 2018, il concorso pubblico rivolto a giovani filmmaker, professionisti e non

Questa iniziativa ha la particolarità di stimolare e premiare l’originalità, la sperimentazione, anche il “tradimento” o il rimescolamento dei generi nell’ambito del riuso del cinema d’archivio, un’occasione unica per conoscere, far conoscere e sperimentare percorsi di massima apertura alla conoscenza, alla diffusione e alla riutilizzazione del nostro patrimonio filmico, attraverso l’adozione di licenze aperte e la valorizzazione delle opportunità offerte dal Web.


Nell’ambito dell’iniziativa, a cui parteciperanno il Presidente della Fondazione Aamod Vincenzo Vita, il Presidente di Istituto Luce-Cinecittà Roberto Cicutto, il Direttore Artistico del Premio Antonio Medici e il Regista Paolo Virzì, grande sostenitore del giovane cinema di creazione, saranno illustrati i dettagli del bando e proiettate, alla presenza degli autori, le opere vincitrici della prima edizione del Premio: “Blue Screen” di Alessandro Arfuso e Riccardo Bolo; “Fuori programma” di Carla Oppo, “Massimino” di Pierfrancesco Li Donni, “Dimenicata militanza” di Patrizio Partino. L’ingresso alla serata è libero a tutti fino ad esaurimento posti.

Cesare Zavattini sceneggiatore e commediografo

Il Premio Zavattini è promosso dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (di cui lo stesso Zavattini fu primo presidente), sostenuto dalla Siae e dal MiBACT (attraverso il bando “Sillumina”) e dalla Regione Lazio, è realizzato in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e con la partecipazione della Cineteca Sarda, Deriva Film e Officina Visioni.

PRESENTAZIONE UFFICIALE
del PREMIO ZAVATTINI 2018
Giovedì 24 maggio – Ore 19

Teatro dei Dioscuri al Quirinale
Via Piacenza 1 – Roma
Interverranno:
Roberto Cicutto - Presidente di Istituto Luce-Cinecittà
Antonio Medici – Direttore Artistico Premio Zavattini
Paolo Virzì - 

Regista e Sceneggiatore
Vincenzo Vita – Presidente Fondazione Archivio Audiovisivo 
del Movimento Operaio e Democratico
Ingresso Libero
Print Friendly, PDF & Email