SHARE

Domenica 20 Maggio all’Atlantico Live di Roma alle 16:30 la finalissima di “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE – CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA

Contest per giovani talenti più atteso della Capitale, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e dai Giovani per la Pace, con la straordinaria partecipazione di Gioia Marzocchi e Geppo

Le band selezionate hanno partecipato al concorso con brani originali sul tema dell’impegno contro ogni forma di violenza: guerra, razzismo, povertà, cura del creato, all’insegna del motto “Cambia il mondo con la tua musica!”.

Andrea Febo che ha firmato, tra gli altri, il testo della canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2018Non mi avete fatto niente”, interpretata da Fabrizio Moro ed Ermal Meta, per l’occasione interpreterà Denuncialo, il brano nato a sostegno dell’omonima campagna sociale di sensibilizzazione di SolariaLab, rivolta a tutti coloro che subiscono ogni genere di violenza e non hanno il coraggio di denunciare gli aggressori per i più diversi motivi.

In palio il primo premio delle categorie “Autori” e “Young talent”, ma anche un premio della critica e un premio web. Inoltre il premio popolare assegnato dal pubblico presente in sala che potrà votare il proprio gruppo preferito. Nella Giuria di Qualità, tra gli altri, Aidan Zammit, Pasquale Filasto’ e Vanessa Jay Mulder.

L’idea del contest, giunto alla sesta edizione, nasce dalla convinzione che la musica e i giovani abbiano una grande forza che concretamente può cambiare il mondo. Agli artisti che hanno scelto di partecipare è stato chiesto di misurarsi con il problema della violenza ancora troppo diffusa nel mondo e dare una risposta concreta in musica. I brani presentati lanciano un unico messaggio: Stop violence! No alla violenza, no alla guerra, no al razzismo, no alla povertà; sì alla pace, sì al rispetto per l’altro, sì alla solidarietà.

La musica, che unisce oltre ogni barriera, può essere il veicolo per lanciare questo messaggio e diffonderlo: è questo lo spirito con il quale i giovani talenti hanno scritto i brani e composto le musiche che ora presentano al pubblico.

Un pomeriggio non solo musicale, ma anche all’insegna della solidarietà: il pubblico avrà modo di sostenere, attraverso un’offerta libera, i soggiorni estivi organizzati dai Giovani per la Pace per i bambini che vivono in una condizione di disagio nelle periferie di Roma.

ATLANTICO Live di Roma  
Viale dell'Oceano Atlantico, 271 D 
con ingresso gratuito
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articlePunti di vista dal Castello di Santa Severa
Next articleAnsia, no grazie (terza parte)
Sono uno studente universitario in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Quale aspirante giornalista, vivo una meravigliosa passione per la scrittura e sono incantato dalla cultura e dalla storia. Per me ammirare un'opera d'arte o conoscere le tradizioni è un modo per coltivare se stessi. Perfeziono ogni giorno l'arte del saper ascoltare e credo in ciò che vedo negli occhi delle persone. Come credo in chi agisce, in chi non si arrende e in chi vede un punto di arrivo come un prossimo punto di partenza, e le opportunità si moltiplicano mentre vengono colte.