SHARE

La Partita del Cuore della Nazionale Cantanti
allo Stadio Ferraris di Genova vince la solidarietà: superati i 1.300.000 €

E’ stata di 1.341.893 euro la raccolta fondi totale generata dalla 27esima edizione della Partita del Cuore giocata a Genova allo Stadio Luigi Ferraris il 30 Maggio


30-05-18 GENOVA-PARTITA DEL CUORE
SQUADRA IN CAMPO

La Partita del Cuore presentata da Antonella Clerici e Carlo Conti, in diretta su Rai 1 ha visto come madrine della serata la campionessa paralimpica Bebe Vio e l’attrice Penelope Cruz con la telecronaca delle tre strepitose voci del calcio Alberto Rimedio, Fabio Caressa e Sandro Piccinini e, da bordo campo, quella di Melissa Greta Marchetto


La 27^ partita del Cuore è stata giocata in ricordo di Fabrizio Frizzi, volto e voce di questo grande evento e da sempre membro della famiglia della Nazionale Cantanti

La gara di solidarietà da parte di telespettatori di Rai1 e del pubblico è stata esemplare ed entusiasmante. Lo stadio si è riempito giorno per giorno, fino a essere esaurito in ogni ordine di posto, così come le donazioni sono cresciute fino all’ultimo minuto.

Si tratta di un importante risultato per sostenere progetti di ricerca e di cura dei tumori pediatrici dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e di AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Fondamentale è stata la partecipazione della Nazionale Italiana Cantanti e dei Campioni del Sorriso che hanno dato vita , all’avvincente sfida conclusasi 6 a 3 a favore della Nic segnando una grandissima vittoria per la cura e ricerca delle malattie infantili.

La Partita del Cuore è stata top trend anche su twitter e ottimi i risultati di ascolto per la diretta su Raiuno vincendo la sfida degli ascolti di prima serata con 3 milioni 123 mila spettatori e uno share del 14.6%.

Marcatori

Nazionale Cantanti :
Moreno
Ginoble de Il Volo
Fede di Benji&fede
Moreno
Briga
Rocco Hunt

Campioni del Sorriso:
Pio
Amedeo
Ficarra (Rigore)
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articleTrofeo la Dolce Vita al Castello di Santa Severa
Next articleLa chef Cinzia Fumagalli vince la ‘Top Chef Cup’
Sono uno studente universitario in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Quale aspirante giornalista, vivo una meravigliosa passione per la scrittura e sono incantato dalla cultura e dalla storia. Per me ammirare un'opera d'arte o conoscere le tradizioni è un modo per coltivare se stessi. Perfeziono ogni giorno l'arte del saper ascoltare e credo in ciò che vedo negli occhi delle persone. Come credo in chi agisce, in chi non si arrende e in chi vede un punto di arrivo come un prossimo punto di partenza, e le opportunità si moltiplicano mentre vengono colte.