Non si ferma la marcia trionfale dell’Italvolley ai mondiali di pallavolo maschile. Gli azzurri superano anche la Slovenia conquistando la quinta vittoria su altrettante partite. Nella seconda fase Zaytsev e compagni affronteranno Finlandia, Russia e Olanda
Con la vittoria sulla Slovenia per 3-1 la nazionale italiana di pallavolo maschile chiude il proprio girone a punteggio pieno conquistando la quinta vittoria su altrettante partite. Adesso l’Italvolley sogna davvero in grande ai Mondiali 2018 di pallavolo maschile che si stanno disputando contemporaneamente in Italia e Bulgaria. Ivan Zaytsev e compagni hanno dominato la prima fase infilando ben cinque vittorie su altrettante partite con 15 punti conquistati e solo due set persi. Si presentano alla seconda fase dove incontreranno Finlandia, Russia e Olanda con ottime possibilità di approdare alla Final Six.
Fin qui il cammino degli azzurri è stato strepitoso, c’è tanto entusiasmo, ma non bisogna avere cali di concentrazione come ribadisce lo stesso Ct azzurro Gianlorenzo Blengini: « Non abbiamo fatto ancora nulla, chiaro che sono molto soddisfatto del gioco e dei risultati, ma dobbiamo resettare tutto e ricominciare».
L’Italia tornerà in campo venerdì 21 settembre per affrontare la Finlandia, sulla carta l’avversario più morbido, per questo motivo gli azzurri devono assolutamente strappare i tre punti che rappresenterebbero una seria ipoteca sul primo posto e sulla Final Six.
Sabato sera, invece, arriva il big match contro la Russia: si preannuncia una partita davvero molto complicata.
Infine, domenica sera la sfida contro l’Olanda: una partita in cui potremmo già essere sicuri di volare a Torino per la fase finale, oppure ci dovremo giocare il tutto per tutto contro Abdel-Aziz e compagni, squadra rivelazione di questo campionato.
Calendario seconda fase:
POOL E:
21 settembre: Italia–Finlandia h: 21:15 e Olanda-Russia h: 17:00 (Milano)
22 settembre: Italia-Russia h: 21:15 e Olanda-Finlandia h: 17:00 (Milano)
23 settembre: Italia-Olanda h: 21:15 e Russia-Finlandia h: 17:00 (Milano)
POOL F:
21 settembre: Brasile-Australia h: 17:00 e Belgio-Slovenia h: 20:30 (Bologna)
22 settembre: Australia-Belgio h: 17:00 e Slovenia-Brasile h: 20:30 (Bologna)
23 settembre: Slovenia-Australia h: 17:00 e Belgio-Brasile h: 20:30 (Bologna)
POOL G:
21 settembre: Stati Uniti-Canada h:16:00 e Bulgaria-Iran h: 19:40 (Sofia)
22 settembre: Iran-Canada h: 16:00 e Bulgaria-Stati Uniti h: 19:40 (Sofia)
23 settembre: Stati Uniti-Iran h: 16:00 e Bulgaria-Canada h: 19:40 (Sofia)
POOL H: