SHARE
Jpeg
DIRITTO AL PUNTO di Valentina Garofani

Come liberarsi dai troppi debiti grazie alla legge n. 3/2012: oggi è possibile per consumatore, libero professionista e imprenditore

La Legge 3/2012 è una disciplina innovativa che si pone l’obiettivo di porre rimedio alle situazioni di Sovraindebitamento

E’ finalmente realtà poter ridurre e risolvere una critica situazione debitoria sia per le persone fisiche, ossia i consumatori cioè coloro che abbiano contratto debiti per scopi estranei all’attività imprenditoriale (consumatori), come anche  per liberi professionisti e per piccoli imprenditori. 

Tutto merito della legge c.d. “salvasuicidi”, la n. 3/2012, entrata in vigore a seguito della crisi economica che ha colpito il nostro Paese e finalizzata a risollevare le sorti dei soggetti cosiddetti non fallibili e dei consumatori schiacciati da una situazione di sovraindebitamento nei confronti del fisco e non solo.

Chi versa in tale situazione può rivolgersi ai preposti Organismi di Composizione della Crisi, per accedere ad una delle tre procedure a seconda dei requisiti posseduti, sostenendo dei costi irrisori ed accessibili a chi è in difficoltà.

All’esito della procedura, il debitore potrà sottoscrivere un accordo con i propri creditori che vedrà falcidiati alcuni debiti e che prevederà un piano di rientro per altri secondo le reali possibilità del debitorie. Onorato l’accordo, il soggetto sarà definitivamente sdebitato.

E’ l’opportunità che può ridare serenità a chi non crede di potercela fare.

Per ulteriori informazioni potete scrivermi all’indirizzo valentina.garofani@ilpuntonews.net 
Print Friendly, PDF & Email