SHARE

Scuola e attività motonautiche un connubio all’insegna dei valori dello sport come momento di crescita e di condivisione delle regole 


‘La scuola e le attività motonautiche’ è un progetto promosso dalla Federazione Italiana Motonautica che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani, attraverso piacevoli attività sportive, culturali e ludiche, sull’importanza della conoscenza delle nozioni di base della motonautica e degli aspetti più elementari del codice della navigazione con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente.

Tra le finalità del progetto vi è anche quella di stimolare la socializzazione tra i giovani, il tutto attraverso esercitazioni pratiche che aiuteranno i ragazzi  a sviluppare le loro capacità intellettive, fisiche, di aggregazione e di reciproca assistenza.
Anche quest’anno l’iniziativa organizzata dalla Cast Sub Roma 2000, in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica e il contributo della Regione Lazio ha riscosso un gran successo. 

Nella splendida location unica nel suo genere, nel cuore di Roma, al laghetto dell’Eur presso la Piscina delle Rose numerosi alunni dagli 8 ai 16 anni, hanno avuto modo, attraverso una facile didattica sia a livello teorico che pratico, di salire a bordo di un’imbarcazione e provare l’ebbrezza della guida.

A livello agonistico, invece, i più capaci sono stati sostenuti dalla federazione nella realizzazione del loro sogno di pilotare un’imbarcazione da competizione, tanto da diventare protagonisti, a livello nazionale, di un’attività agonistica molto importante per lo sport italiano.

A far da cornice all’iniziativa, il prestigioso impianto sportivo della Canottieri Eur che dalla seconda metà del mese di novembre fino al 30 gennaio 2019, ha visto gli istruttori capaci di unire al gusto dell’avventura sportiva tematiche di grande attualità come il rispetto per il mare evidenziando i gravi danni causati dall’incuria e dalla mancanza di attenzione da parte dell’uomo nei confronti della natura.

 

Print Friendly, PDF & Email