SHARE

Il 14, 15 e 16 giugno, storia e avanguardia si incontreranno per dar vita ad un evento unico

La piazza di Largo Leopardi si trasformerà in un gigantesco campo di grano.

Per l’occasione infatti, Maria Grazia Panella si è rivolta ad un gruppo di giovani designer che hanno studiato e progettato una vera e propria installazione di arte moderna


 

Dopo il successo dello scorso anno nella splendida cornice di Largo Leopardi in via Merulana, rivive la Festa del Pane organizzata dallo storico forno Panella

Ideata negli anni ’80 da Maria Grazia Panella la festa, dedicata alla dea della fertilità Cerere, restituisce la tradizionein uso nell’antica Romalegata alla distribuzione gratuita di pane alla popolazione. Parteciperanno all’evento volti noti del mondo dello spettacolo.

Le tre giornate saranno rallegrate da spettacoli e concerti a sorpresa e che soddisfa il palato in una saziante, serena e conviviale romanità.

Ci sarà la consueta distribuzione gratuita del pane in 4 fasce orarie. (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00), e le sere del 14 e del 16 due gruppi musicali si esibiranno delle ore 20:00 alle ore 22:00.

L’antico forno Panella è noto, sia in Italia, sia all’estero, per la genuinità delle materie prime utilizzate nella creazione di prodotti che sono frutto di una lavorazione artigianale. Ogni giorno rinnova la tradizione con ingredienti che vengono lavorati con sapienza, per offrire continuamente un prodotto di altissima qualità. L’azienda, che è attiva nell’Urbe dal 1929 e ad oggi in forte espansione, ha deciso di replicare con una seconda edizione l’evento dimostrando quanto si possa essere proiettati nel futuro senza abbandonare mai storia e tradizione.

Il pane è il cibo base di una sana alimentazione e, soprattutto, è simbolo di vita, nel senso più rigoglioso, rinnovato, gioioso.

La FESTA DEL PANE
nel nome della Dea Cerere
Dal 14 al 16 giugno 2018
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articleVinointorno: alla ricerca delle eccellenze
Next articleBorghi swing, alla scoperta dei borghi più musicali d’Italia
Sono un'appassionata giornalista, iscritta nell'elenco pubblicista dal 1993. Nel Punto News.net sono il Direttore Responsabile. L’ho creato nel 2012 e oggi, con un rinnovato team, lo ripropongo in una nuova versione. Considero la comunicazione da sviluppare in ogni forma espressiva. Per me è l’elemento essenziale per la vita e per la mia stessa esistenza. Di me posso dire che …la curiosità uccise il gatto ma non potrà mai uccidere me. elena.galifi@ilpuntonews.net