SHARE
 di Giuliana Avila Di Stefano

Mongibello,  la nuova linea di spremute di Oranfrizer Juice pensata per la GDO nipponica

È stata presentata alla stampa, durante un press lunch che si è svolto all’ Abc Marunouchi Grand di Tokyo e ha valorizzato le più importanti eccellenze ortofrutticole d’Italia aderenti al progetto progetto “The European Art of Taste” del Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO)

L’evento è stato  curato dallo chef Francesco Bellissimo, che già in Italia con l’opera “Roma–kun”  negli anni scorsi, ha vinto un concorso per mangaka esordienti, spiegando le due mentalità differenti dei diversi Paesi, grazie a  personaggi come Totti e Leonardo Da Vinci.
Bellissimo, classe ’79, insegna cucina italiana in Giappone ed è presidente dell’Associazione d’Arte Culinaria italiana in Giappone (Italia Ryori Kenkyukai), del team “Cooking Bellissimo” e del Roma Club Giappone.
Grazie al suo lavoro di chef-tv e presentatore televisivo, gastronomo, sommelier dell’olio e consulente culinario di successo la cultura enogastronomica italiana è apprezzata in Giappone e dagli operatori di settore così da essere definito uno dei importanti influecer dell’Italia in Oriente.
Bellissimo, in Giappone,  è presenza fissa in programmi televisivi nazionali e locali, dal varieta’ ai programmi di cucina, nelle riviste femminili, di moda e di cucina. E’ inoltre autore di libri di successo.
La spremuta Mongibello, il cui nome si ispira all’Etna, è ottenuta solo da agrumi siciliani, composta dal succo di arance rosse e dal succo di mandarino,  non è il primo prodotto esportato da Oranfrizer in Giappone, infatti è già dagli anni ’90 che i grattacieli di Tokyo “bevono” il succo Oranfrizer made in Sicily e solo quest’anno si stima che ne sia stato consumato 700 mila litri. Le prossime tappe per promuovere i frutti d’Italia oltre i confini d’Europa saranno Portland e Shanghai.
Print Friendly, PDF & Email