SHARE

 

Al Teatro Marconi un team di attori metterà in scena quattro monologhi di “Business Entertainment” per raccontare la storia, la Vision ed il modello business di Google, Facebook, Amazon e Airbnb, quattro realtà famose in tutto il mondo

Ma quanti di noi conoscono la storia di queste aziende?


“Qualsiasi progetto che si riesce ad immaginare probabilmente è possibile realizzarlo. Devi solo lavorarci”.

È da questa idea di Larry Page che nasce il progetto di storytelling di Companies Talks per capire i grandi fenomeni imprenditoriali delle aziende dot-com come Google, Facebook, Amazon e Airbnb. Strumenti che sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana.

Attraverso una ricostruzione degli eventi, delle condizioni e delle scelte che hanno portato questi progetti “start-up” a diventare i player di riferimento del web, il pubblico conoscerà il coraggio di chi ha creduto nelle proprie idee, alimentando lo spirito d’impresa dei giovani.


Si parte il 19 febbraio alle ore 10.00 con La storia di Google – Due studenti e un professore alla conquista del web

A raccontare la storia del motore di ricerca più famoso al mondo sarà Tiziana Sensi che ne cura anche la regia.

Chi fattura 90 Miliardi di dollari all’anno? La risposta è su Google… ed è Google. Un monologo che accompagna per mano lo spettatore dalla nascita del colosso dei motori di ricerca fino al suo utilizzo in più ambiti (mail, mappe, Youtube, drive…).

Sarà un viaggio all’insegna della tecnologia e dell’organizzazione. Intuizioni geniali si alterneranno a scelte molto pratiche. Verrà analizzata la Vision di chi ha pensato tutto questo, svelando il segreto di un successo planetario.

Capiremo perché una semplice schermata bianca con un logo colorato è diventata l’oracolo dei giorni nostri.
La storia di Google
Due studenti e un professore alla conquista del web
19 febbraio ore 10.00
Teatro Marconi
viale Guglielmo Marconi 698 e
tel. 065943554 
info@teatromarconi.it
Biglietto 8€
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articleDiamante, questo piccolo grande amore
Next articleVa tutto bene con Max Giusti
Sono un'appassionata giornalista, iscritta nell'elenco pubblicista dal 1993. Nel Punto News.net sono il Direttore Responsabile. L’ho creato nel 2012 e oggi, con un rinnovato team, lo ripropongo in una nuova versione. Considero la comunicazione da sviluppare in ogni forma espressiva. Per me è l’elemento essenziale per la vita e per la mia stessa esistenza. Di me posso dire che …la curiosità uccise il gatto ma non potrà mai uccidere me. elena.galifi@ilpuntonews.net