SHARE

EUROVERDE SOCIETA’ AGRICOLA: IN PRIMA LINEA PER RISPONDERE IN SICUREZZA ALLE ESIGENZE DEL MERCATO

Lavorare con l’emergenza Coronavirus implica mille sfaccettature e tantissima attenzione al dettaglio. Euroverde Società Agricola di Ziliani Fabrizio lo sta facendo con la solita professionalità e grazie all’abnegazione dei suoi collaboratori. Dal primo dirigente all’ultimo arrivato in casa Euroverde la mission è una sola. Mantenere il livello qualitativo delle proprie produzioni e farlo nel rispetto delle normative vigenti, sia in azienda che fuori, garantendo in tutto e per tutto la salubrità, delle ricettazioni e delle referenze nelle varie fasi di realizzazione.

LE SANIFICAZIONI E LE DOTAZIONI AI LAVORATORI

Le accortezze sono molteplici, dalle sanificazioni straordinarie degli ambienti lavorativi e comuni, all’intensificazione delle sanificazioni giornaliere delle aree comuni; alla dotazione del materiale necessario a garantire la sicurezza personale (camici, mascherine, guanti, occhiali); al rispetto delle distanze di sicurezza tra un lavoratore e l’altro in tutte le fasi del ciclo produttivo, fino ad arrivare al confezionamento e al posizionamento dei bancali di prodotto in magazzino, pronti per essere spediti.

L’AD MARCO SPALLA

Una meticolosa attenzione al dettaglio che vede ogni singolo elemento coinvolto e partecipe: “ll primo ringraziamento – dichiara l’AD di Euroverde Società Agricola Marco Spalla – va a tutti i nostri dipendenti, in prima linea ma sempre con il sorriso sulle labbra. E’ stata stipulata un’assicurazione apposita per i rischi legati all’emergenza in corso in favore di tutti i lavoratori operativi dell’azienda che avranno anche un bonus in busta paga a fine mese”.

ALTRE AZIONI INTRAPRESE

In assonanza con i vari decreti ministeriali che si sono susseguiti in questo arco temporale è stato riorganizzato il flusso del personale durante le pause nell’area ristoro, nel rispetto di rigide normative interne di sicurezza.
Sono stati riorganizzati l’ingresso e l’uscita dai reparti di produzione per il cambio degli indumenti, distanziato di 5 minuti il flusso degli operatori. Altresì è stata inviata tramite email la comunicazione delle disposizione di accesso allo stabilimento a tutti i fornitori di servizi, trasportatori, fornitori di materie prime e imballi.
A seguito delProtocollo per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14/03/20in accordo con l’RSPP aziendale e il medico competente si è attivata la procedura di prelievo della temperatura corporea prima dell’ingresso al sito produttivo, con termometro laser/termoscanner.

Freschezza e naturalità in primo piano, sempre e comunque, per assicurare un prodotto al top della gamma in ogni parte d’Italia e nelle catene della GDO.

Non mancano le iniziative solidali, come la donazione dei prodotti alimentari Euroverde – Bontà di Stagione al Gruppo Cinofili “Leonessa Brescia” Protezione Civile Onlus, alla Fondazione Don Carlo.
Angelini Rovato, al Banco di Solidarietà di Brescia e alla Protezione Civile di Monti Prenestini, a Castel San Pietro Romano. Il personale addetto agli uffici lavora in parte in smart working, in parte in sede, alternandosi secondo un piano organizzato e condiviso. Gli addetti allo smaltimento degli ordini sono invece stabilmente in azienda, essendo questa una delle fasi più delicate del processo.

LE REAZIONI DEL MERCATO

Il mercato sta reagendo in maniera confusa e cercando una sua stabilizzazione. Nel complesso si registra un calo di ordini, soprattutto nelle grosse realtà della GDO. In aumento invece quelli dei punti vendita di vicinato e dei discount. Difficile fare oggi delle previsioni davanti a queste risposte fluttuanti. Fondamentale rispondere con celerità e sicurezza alle richieste del comparto e quindi del consumatore finale.
Print Friendly, PDF & Email