SHARE

Rapi la jaggia

Si dice “Uccello in gabbia non canta per amor, canta per rabbia”

Ed è quello che lascia intendere nella sua poesia “Rapi la jaggia” in vernacolo, Rita Lo Monaco poetessa siciliana che vive a Floridia, comune italiano in provincia di Siracusa.

La quarantena sembra dura, ma prima o poi finisce e tu, essere umano, tornerai con il tempo a muoverti nel tuo spazio in libertà. Ma io, uccellino, costretto da te per assicurarti gioia e compagnia, uscirò dalla mia gabbia con te? Capirai mai il mio canto nella gabbia, che non ha nessuna nota armoniosa di quelle cantate in piena libertà.

Fa riflettere su ogni forma di restrizione, ma soprattutto sul grande valore della libertà per tutti, realizzabile con una pacifica e rispettosa convivenza.


Rapi la jaggia

Mizzica nun finiu sta quarantena

mi sentu ncarciri tenuta

sugnu stanca di sentiri

sempri ”stamu a casa

comu nun finisci sta musica.

 

Paisi vacanti senza scrusciu

pari ca sa persu nintra nu sonnu

quantu vulissi curriri e ballari

mezzu na campagna filici cantari .

 

Cip Cip…puru iu sugnu cazzatu

ura u capisci ca nun sugnu cuntentu

intra na jaggia mi teni carzaratu

ti incazzi tu ca sunu pochi misi

ch’ajddiri iù ca è na vita intera.

 

Ura u capisci chi vò diri libirtà

haiu li ali e nun pozzu vulari.

e nu me cielu nun pozzu cantari.

Ora fatti curaggi e vidi ca prestu

puru tu torni a libirtà.

 

Ma poi nun tu scurdari

aprimi la jaggia è fammi vulari

Lo Monaco Rita@

Print Friendly, PDF & Email