SHARE

Dallo sport alla musica fino a diventare campioni del mondo di pasticceria. È un anno pieno di successi per i colori azzurri con il marchio made in Italy che torna a dominare la scena internazionale

Continua l’anno straordinario per l’Italia che colleziona successi dopo successi dallo sport alla musica fino ad arrivare a diventare anche campioni del mondo di pasticceria. Infatti, nel corso de La Coupe du Monde de la Pâtisserie 2021, il palcoscenico mondiale riservato alla pasticceria con undici nazioni a sfidarsi nella finale, i pasticceri italiani sono saliti sul tetto del mondo davanti a Giappone e Francia. Per il team azzurro si tratta del terzo successo su dodici partecipazioni. Dunque, non solo i trionfi agli europei di calcio e quelli della pallavolo maschile e femminile e le tante medaglie arrivate alle olimpiadi e paralimpiadi, adesso anche la squadra azzurra di pasticcieri formata da Andrea Restuccia, Massimo Pica e Lorenzo Puca ha portato ancora una volta sul tetto del mondo l’eccellenza del made in Italy.
I tre chef: un designer dello zucchero, un pasticcere e un cioccolatiere sono riusciti in dieci ore a realizzare un dessert al cioccolato da condividere, un dessert da ristorante (categoria introdotta quest’anno come novità e giudicata da chef del calibro di Dominique Crenn e Jordi Roca) una torta gelato, una scultura di zucchero alta 165 centimetri e un’altra di cioccolato. Un mix di prelibatezze e fantasie che sono riuscite a convincere la giuria aggiudicandosi il prestigioso riconoscimento a conferma del valore della cucina italiana.

Fra i primi a complimentarsi per il grande risultato ottenuto il presidente della Confederazione Pasticceri Italiani Angelo Musolino: “Precisione, concentrazione e fantasia hanno permesso ai pastrychef tricolore di aggiudicarsi il prestigioso premio a Lione con opere d’arte dedicate alla natura. Siamo orgogliosi di Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia che hanno vinto il campionato del mondo di pasticceria. Abbiamo portato anche fortuna e siamo convinti che il lavoro degli ultimi tempi stia facendo crescere a dismisura tutto il comparto. La vittoria in Francia ci riempie di felicità, evviva la pasticceria italiana, evviva i giovani pasticceri del nostro territorio”.

Print Friendly, PDF & Email