SHARE

Svelato il calendario della nuova stagione di Serie A 

Si partirà il 24 agosto, tre i turni infrasettimanali, quattro invece le soste per le gare delle nazionali

Alla seconda giornata due big match: il derby romano e Juventus-Napoli. Il campionato terminerà il 24 maggio 2020

Con il sorteggio del calendario 2019/20 prende forma la prossima stagione del campionato di calcio di Serie A. Un campionato che prenderà il via il 24 agosto per concludersi il 24 maggio 2020. 
Quattro saranno le soste per dare spazio alle gare delle nazionali: 8 settembre 2019, 13 ottobre 2019, 17 novembre 2019 e 29 marzo 2020. I turni infrasettimanali saranno invece tre: mercoledì 25 settembre 2019, mercoledì 30 ottobre 2019 e mercoledì 22 aprile 2020. Infine da domenica 29 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 il campionato si fermerà per le festività natalizie.

Dunque ci siamo…manca poco meno di un mese per l’inizio di una nuova stagione di Serie A. 

Nella prima giornata subito Fiorentina-Napoli, mentre la Juve campione d’Italia debutterà a Parma. L’Inter di Conte ospiterà il Lecce, il Milan in trasferta a Udine poi Roma-Genoa e Samp-Lazio. Alla seconda giornata Lazio-Roma e Juve-Napoli, Milan-Inter alla quarta e Inter-Juve alla settima.

Si preannuncia un campionato avvincente con la Juve del neo allenatore Sarri sempre favorita per la vittoria finale alla ricerca del nono successo consecutivo. Cercheranno di strappare lo scettro ai bianconeri rispettivamente  il Napoli e l’Inter di Conte, uno degli allenatori più attesi che torna nel campionato italiano dopo l’avventura in nazionale e Premier League. Le sorprese, invece, potranno arrivare dalle squadre romane e dal Milan che partono inizialmente con l’obiettivo di arrivare in zona Champions League e magari, perché no, lottare per qualcosa di più importante.

Calendario completo:

Giornata 1 (AND. 24-25 AGOSTO 2019 - RIT. 19 GENNAIO 2020)

Cagliari-Brescia; Fiorentina-Napoli; Hellas Verona-Bologna; Inter-Lecce; Parma-Juventus; Roma-Genoa; Sampdoria-Lazio; Spal-Atalanta; Torino-Sassuolo; Udinese-Milan.

Giornata 2 (AND. 1 SETTEMBRE 2019 - RIT. 26 GENNAIO 2020)

Atalanta-Torino; Bologna-Spal; Cagliari-Inter; Genoa-Fiorentina; Juventus-Napoli; Lazio-Roma; Lecce-Hellas; Milan-Brescia; Sassuolo-Sampdoria; Udinese-Parma.

Giornata 3 (AND. 15 SETTEMBRE 2019 - RIT. 2 FEBBRAIO 2020)

Brescia-Bologna; Fiorentina-Juventus; Genoa-Atalanta; Hellas-Milan; Inter-Udinese; Napoli-Sampdoria; Parma-Cagliari; Roma-Sassuolo; Spal-Lazio:   Torino-Lecce.

Giornata 4 (AND. 22 SETTEMBRE 2019 - RIT. 9 FEBBRAIO 2020)

Atalanta-Fiorentina; Bologna-Roma; Cagliari-Genoa; Juventus-Hellas; Lazio-Parma; Lecce-Napoli; Milan-Inter; Sampdoria-Torino; Sassuolo-Spal; Udinese-Brescia.

Giornata 5 (AND. 25 SETTEMBRE 2019 - RIT. 16 FEBBRAIO 2020)

Brescia-Juventus; Fiorentina-Sampdoria; Genoa-Bologna; Hellas-Udinese; Inter-Lazio; Napoli-Cagliari; Parma-Sassuolo; Roma-Atalanta; Spal-Lecce; Torino-Milan.

Giornata 6 (AND. 29 SETTEMBRE 2019 - RIT. 23 FEBBRAIO 2020)

Cagliari-Hellas; Juventus-Spal; Lazio-Genoa; Lecce-Roma; Milan-Fiorentina; Napoli-Brescia; Parma-Torino; Sampdoria-Inter; Sassuolo-Atalanta; Udinese-Bologna.

Giornata 7 (AND. 6 OTTOBRE 2019 - RIT. 1 MARZO 2020)

Atalanta-Lecce; Bologna-Lazio; Brescia-Sassuolo; Fiorentina-Udinese; Genoa-Milan; Hellas-Sampdoria; Inter-Juventus; Roma-Cagliari; Spal-Parma; Torino-Napoli.

Giornata 8 (AND. 20 OTTOBRE 2019 - RIT. 8 MARZO 2020)

Brescia-Fiorentina; Cagliari-Spal; Juventus-Bologna; Lazio-Atalanta; Milan-Lecce; Napoli-Hellas; Parma-Genoa; Sampdoria-Roma; Sassuolo-Inter; Udinese-Torino.

Giornata 9 (AND. 27 OTTOBRE 2019 - RIT. 15 MARZO 2020)

Atalanta-Udinese; Bologna-Sampdoria; Fiorentina-Lazio; Genoa-Brescia; Hellas-Sassuolo; Inter-Parma; Lecce-Juventus; Roma-Milan; Spal-Napoli; Torino-Cagliari.

Giornata 10 (AND. 30 OTTOBRE 2019 - RIT. 22 MARZO 2020)

Brescia-Inter; Cagliari-Bologna; Juventus-Genoa; Lazio-Torino; Milan-Spal; Napoli-Atalanta; Parma-Hellas; Sampdoria-Lecce; Sassuolo-Fiorentina; Udinese-Roma.

Giornata 11 (AND. 3 NOVEMBRE 2019 - RIT. 5 APRILE 2020)

Atalanta-Cagliari; Bologna-Inter; Fiorentina-Parma; Genoa-Udinese; Hellas-Brescia; Lecce-Sassuolo; Milan-Lazio; Roma-Napoli; Spal-Sampdoria; Torino-Juventus.

Giornata 12 (AND. 10 NOVEMBRE 2019 - RIT. 11 APRILE 2020)

Brescia-Torino; Cagliari-Fiorentina; Inter-Hellas; Juventus-Milan; Lazio-Lecce; Napoli-Genoa;Parma-Roma; Sampdoria-Atalanta; Sassuolo-Bologna; Udinese-Spal.

Giornata 13 (AND. 24 NOVEMBRE 2019 - RIT. 19 APRILE 2020)

Atalanta-Juventus; Bologna-Parma; Hellas-Fiorentina; Lecce-Cagliari; Milan-Napoli; Roma-Brescia; Sampdoria-Udinese; Sassuolo-Lazio; Spal-Genoa; Torino-Inter.

Giornata 14 (AND. 1 DICEMBRE 2019 - RIT. 22 APRILE 2020)

Brescia-Atalanta; Cagliari-Sampdoria; Fiorentina-Lecce; Genoa-Torino; Hellas-Roma; Inter-Spal; Juventus-Sassuolo; Lazio-Udinese; Napoli-Bologna; Parma-Milan.

Giornata 15 (AND. 8 DICEMBRE 2019 - RIT. 26 APRILE 2020

Atalanta-Hellas; Bologna-Milan; Inter-Roma; Lazio-Juventus; Lecce-Genoa; Sampdoria-Parma; Sassuolo-Cagliari; Spal-Brescia; Torino-Fiorentina; Udinese-Napoli.

Giornata 16 (AND. 15 DICEMBRE 2019 - RIT. 3 MAGGIO 2020)

Bologna-Atalanta; Brescia-Lecce; Cagliari-Lazio; Fiorentina-Inter; Genoa-Sampdoria; Hellas-Torino; Juventus-Udinese; Milan-Sassuolo; Napoli-Parma; Roma-Spal.

Giornata 17 (AND. 22 DICEMBRE 2019 - RIT. 10 MAGGIO 2020)

Atalanta-Milan; Inter-Genoa; Fiorentina-Roma; Lazio-Hellas; Sampdoria-Juventus; Sassuolo-Napoli; Torino-Spal; Udinese-Cagliari; Lecce-Bologna; Parma-Brescia.

Giornata 18 (AND. 5 GENNAIO 2020 - RIT. 17 MAGGIO 2020)

Atalanta-Parma; Bologna-Fiorentina; Brescia-Lazio; Genoa-Sassuolo; Juventus-Cagliari; Lecce-Udinese; Milan-Sampdoria; Napoli-Inter; Roma-Torino; Spal-Hellas.

Giornata 19 (AND. 12 GENNAIO 2020 - RIT. 24 MAGGIO 2020)

Cagliari–Milan; Fiorentina-Spal; Hellas-Genoa; Inter-Atalanta; Lazio-Napoli; Parma-Lecce; Roma-Juventus; Sampdoria-Brescia; Torino-Bologna; Udinese-Sassuolo.
Print Friendly, PDF & Email