SHARE

La nazionale italiana di pallacanestro riservata ad atleti con sindrome di Down non smette di regalare emozioni. Dopo il successo al campionato Europeo dello scorso anno arriva il titolo mondiale ai campionati del mondo in Portogallo

Ai Down Syndrome World Athletics di Madeira 2018 dove sono in corso di svolgimento i mondiali di atletica, tennis tavolo e basket riservati ad atleti con sindrome di Down, la nazionale italiana di pallacanestro si è laureata Campione del mondo. In finale, gli azzurri hanno superato la nazionale padrone di casa 22-13. C’è dunque una nazionale italiana che vince nel basket a livello internazionale che continua a regalare emozioni e soddisfazioni ed è quella targata Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo relazionali). Dopo il successo dello scorso anno ai campionati Europei i ragazzi alla guida del tecnico Giuliano Bufacchi hanno confermato la propria supremazia in questa disciplina. I primi complimenti arrivano direttamente dal Presidente Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, Pancalli: «Dopo l’Europeo questa squadra porta a casa anche il titolo mondiale. Complimenti agli atleti, allo staff e alla Fisdir Federazione».
Oltre al successo della nazionale di basket l’Italia può festeggiare grazie alle altre medaglie fin qui conquistate dai nostri atleti. Ben quattro medaglie d’oro e due di argento sono arrivate dalla portacolori Nicole Orlando, mentre altre due medaglie d’oro sono arrivate rispettivamente da Stefano Lucato e Giulia Pertile. Infine il medagliere azzurro, nell’augurio che si possa aggiornare in quest’ultimi giorni di gare, si chiude con la medaglia d’argento e di bronzo conquistate da Daniel Gerini.
Print Friendly, PDF & Email