SHARE

 

Una mattinata di musica e degustazioni gratuite per far conoscere le eccellenze alimentari delle aziende agricole presenti nel romano MERCATO AGRICOLO A VENDITA DIRETTA di via San Teodoro

Sabato 2 dicembre l’Accademia Musicale Europea ha presentato SAPORI E CANTI TRADIZIONALI del LAZIO

Un’occasione eccellente per scoprire il gusto e qualità, promuovendo i prodotti tipici dell’eccellenza enogastronomica locale per ottenere un effetto economico positivo a favore dei tanti produttori che da poco hanno iniziato o ripreso l’attività nel Mercato prima conosciuto come Mercato di Circo Massimo.


Mostra Civiltà Contadina e Strumenti Popolari

Sapori e Canti Tradizionali del Lazio ha ospitato una mostra di oggetti della civiltà contadina e strumenti popolari ed ha dato la possibilità di far conoscere, soprattutto ai bambini, gli strumenti con cui si trasportava il latte, si producevano formaggi, si seccavano e selezionavano cereali e legumi e si raccoglieva il foraggio.


Concerto e storytelling dell’Ensemble Cantori in Terra di Lavoro
Semina, raccolto, vendemmia, emigrazione

I Cantori in Terra di Lavoro, uno dei più interessanti gruppi di musica tradizionale popolare del Lazio, hanno accompagnato i convenuti in un viaggio tra i canti della semina, del raccolto, della vendemmia e dei migranti.


Viaggio tra i sapori del Lazio

Ma a fare da padrone il buon cibo, con la kermesse di oltre 35 degustazioni gratuite di formaggi rari e confetture in accompagnamento, oli novelli Sabina DOP, salumi e porchette artigianali, pani fatti con grani antichi e lievito madre, zuppe prodotte con gli ortaggi ed i legumi degli agricoltori del Mercato

Presentazione delle Aziende e Degustazioni gratuite di Formaggi tipici e DOP, Oli DOP Sabina, Vini del Lazio, Pani con grani antichi, confetture, salumi artigianali e prodotti gastronomici dell’eccellenza del Lazio

L’assaggio era accompagnato da una breve presentazione di ciascuna azienda agricola e dei suoi prodotti in un affascinante racconto di storia, vita quotidiana e suggerimenti gastronomici per conoscere le eccellenze agroalimentari del Lazio.

Dulcis in fundo, in tutti i sensi, una degustazione dedicata ai bambini per riscoprire  una merenda golosa e sana “must” del Lazio: protagonisti il Latte Nobile al Cioccolato e la Cioccoliva, crema spalmabile di cioccolato e Nocciole del Viterbese e Olio Sabina DOP.

L’evento è realizzato con il sostegno di ARSIAL e Regione Lazio ed in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica e Coldiretti Lazio.

 

ACCADEMIA MUSICALE EUROPEA
Direttore Artistico: Daniela de Marco
www.accademiamusicaleuropea.org
https://www.facebook.com/AMEaccademiamusicaleuropea
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articleObihall di Firenze: 10 Years Celebration The Biggest House Party
Next articleTorna a Roma The Art of the Brick con i DC Super Heroes
Sono un'appassionata giornalista, iscritta nell'elenco pubblicista dal 1993. Nel Punto News.net sono il Direttore Responsabile. L’ho creato nel 2012 e oggi, con un rinnovato team, lo ripropongo in una nuova versione. Considero la comunicazione da sviluppare in ogni forma espressiva. Per me è l’elemento essenziale per la vita e per la mia stessa esistenza. Di me posso dire che …la curiosità uccise il gatto ma non potrà mai uccidere me. elena.galifi@ilpuntonews.net