SHARE

Dal 22 al 25 Marzo andrà in scena al Teatro Viganò a Roma il musical Messiah di Tore W. Aas interpretato dai 7 Hills Gospel Choir

Dietro “Messiah” c’è una storia. Anzi, ce ne sono tre

La storia del suo autore, Tore W. Aas, direttore dell’Oslo Gospel Choir, conosciuto e acclamato in tutta Europa.

La storia di un coro attivo dal 2010 con decine di concerti, partecipazioni televisive e un album, “First”: il 7 Hills Gospel Choir, creato e diretto dal M° Gianluca Buratti.

La storia di Gesù. Il musical racconta la vita di Cristo dalla nascita all’ascensione.


Le canzoni si susseguono e si alternano alla voce narrata illustrando diversi momenti della sua vita e di quella dei protagonisti che lo hanno avvicinato assistendo alle sue opere, al suo messaggio e alle sue parabole: dagli apostoli alla Maddalena, da Maria alla donna di Samaria.

Messiah” è un musical con oltre 20 canzoni gospel che attingono all’esperienza degli anni ‘70 e ’80, dalla musica PopR&BFolk e Country ma con abili e accennate incursioni anche nella musica classica europea e contemporanea.
I brani, tutti rigorosamente eseguiti dal vivo e cantati in lingua inglese dal coro di quasi trenta elementi, coinvolgono lo spettatore mettendo nel giusto risalto pathos e significato dell’azione scenica. Il musical è stato rappresentato in prima mondiale dagli Oslo Gospel Choir nel marzo 2017, in Olanda, riscuotendo notevole successo; in Italia ha ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciata di Norvegia.


7 Hills Gospel Choir

Il 7 Hills Gospel Choir nasce nel Giugno del 2010 al termine di un triennio di laboratorio di canto corale gospel, tenuto dal M° Gianluca Buratti.

Partecipazione, coinvolgimento, sentimento e passione sono gli ingredienti fondamentali del 7 Hills Gospel Choir, accompagnato da una band di quattro elementi, la 7 Hills Gospel Band, e diretto dal M° Gianluca Buratti. Nel corso dell’estate 2014, con l’accompagnamento della band, il coro ha inciso, prodotto e pubblicato il suo primo album, dal titolo First. Nel 2014 il coro aderisce al progetto FederGospelChoirs.
L’amicizia instaurata con il musicista e compositore norvegese Tore W. Aas, direttore degli Oslo Gospel Choir, li ha portati poi alla preparazione del nuovo Musical “Messiah”, scritto dallo stesso Tore W. Aas, che rappresenteranno, per la prima volta in Italia, nel corso del mese di Marzo 2018 presso il Teatro Viganò.

Il 7 Hills Gospel Choir ha già al suo attivo diverse partecipazioni in televisione, tra cui un reality show andato in onda su Italia 1, e la partecipazione come ospiti alla trasmissione La canzone di noi in diretta su Tv Sat 2000, e alla trasmissione Sulla via di Damasco su RAI 2, inoltre su canale 5 un ingresso a sorpresa nella casa del Grande Fratello 13 durante un “freeze”. Il 7 Hills Gospel Choir è stato inoltre ospite di Community (Rai International) e della trasmissione Voice Anatomy condotta da Pino Insegno su Radio 24.

Partecipa a diversi concerti a sostegno di attività benefiche per la Croce Rossa di Anguillara, e alla maratona Telethon nella Basilica di S. Pancrazio e nella periferia romana.
Per due anni è stato al fianco dell’AMFOP (Motociclisti Forze di Polizia) nella manifestazione Porta un regalo ad un bambino, cantando nei reparti di oncologia pediatrica e nell’aula magna del Policlinico Umberto I di Roma.
Ha sostenuto l’UNICEF presso il Nuovo Teatro Gassman di Civitavecchia e la Caprifoglio Onlus presso il Billions.
Ha tenuto il concerto di chiusura del Christmas Festival in Rome presso la Chiesa della Maddalena.

Chiamato dal XII Municipio di Roma per gli auguri natalizi presso lo Spazio 900, è stato scelto da Roma Capitale per rappresentare il gospel nella manifestazione Roma Città Natale d’Europa 2011, esibendosi sulla prestigiosa scalinata di Piazza di Spagna, a Castel S. Angelo e al Forlanini.

Nel maggio 2013 si distingue nell’organizzazione di un grande evento benefico in favore della Locanda dei Girasoli, presso il Teatro Don Bosco di Cinecittà, con la partecipazione di Margherita Buy e del comico Maurizio Battista.
Ancora grazie alla collaborazione con Castellum ha sostenuto 4 concerti che hanno ripercorso la storia del gospel presso il monumentale Auditorium Mecenate, due dei quali a fianco di un grande interprete americano, Charlie Cannon, realizzando il tutto esaurito. Di particolare rilievo l’animazione della messa in suffragio di Lucio Dalla, celebrata presso la Chiesa di S. Domenico a Bologna nel secondo anniversario dalla morte.

7 Hills Gospel Choir
in
MESSIAH - Il Musical
di Tore W. Aas
Direzione: Gianluca Buratti
Acting Coach: Giorgia Giuntoli
Adattamento narrativo in italiano: Antonella Lavalle
Consulenza d’arte: Stefania Aini
Accompagnamento dal vivo: 7 Hills Gospel Band 
Gian Paolo Vedele - piano
Paolo De Angelis - chitarra
Sergio Di Mico - basso elettrico
Fabio Speroni - batteria
Pina Palmieri - sax
22 e 23 marzo ore 21
25 marzo ore 11.30 e ore 21
Teatro Viganò
Piazza A. Fradeletto, 17 - Roma
Info e prenotazioni: 
info@7hillsgospel.it 
389.6449933
Biglietti disponibili anche su www.eventbrite.it
Print Friendly, PDF & Email
SHARE
Previous articleTorna in scena l’impertinente Dado
Next articleL’Ora della Terra passa anche per Brindisi
Sono uno studente universitario in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Quale aspirante giornalista, vivo una meravigliosa passione per la scrittura e sono incantato dalla cultura e dalla storia. Per me ammirare un'opera d'arte o conoscere le tradizioni è un modo per coltivare se stessi. Perfeziono ogni giorno l'arte del saper ascoltare e credo in ciò che vedo negli occhi delle persone. Come credo in chi agisce, in chi non si arrende e in chi vede un punto di arrivo come un prossimo punto di partenza, e le opportunità si moltiplicano mentre vengono colte.