SHARE
#vitadabikers di Massimiliano Facchini

Bikers, tutti in sella… Dal 7 al 10 marzo, apre i battenti, alla Fiera di Roma,  l’undicesima edizione del Roma Motodays

L’8 marzo, per la festa della donna,

le ladies bikers entrano gratis


Questa edizione del Roma Motodays sarà incentrata sull’innovazione al servizio delle due ruote. Ci saranno molte anticipazioni sul fronte delle nuove versioni e modelli di molte case motociclistiche che attendono la kermesse del Motodays per svelarle ai molti bikers appassionati.Ci sarà un’area dedicata alle corse ed una interamente per gli appassionati di turismo specifico per motociclisti. Tra le iniziative, sulla scorta del successo ottenuto nella passata edizione, si svolgeranno corsi formativi di vari livelli tenuti da istruttori federali. Sono stati già annunciati il corso di guida sicura su strada, il corso di introduzione alla guida riservato al pubblico femminile e, grande novità inedita, il corso di avviamento al terreno sterrato/fuoristrada.Non poteva certo mancare un’area completamente dedicata al custom e novità di questa edizione lo show cooking, con alcuni dei più prestigiosi e conosciuti chef “bikers”, pronti a sfidarsi, una volta tolti il casco e vestita la “toque blanche“.
Di seguito troverete tutto quello che c’è da sapere e leggere prima di indossare il casco e montare in sella per dirigersi, vento in faccia, verso il Roma Motodays 2019


L’INNOVAZIONE AL CENTRO

Non solo un contest dedicato agli studenti universitari e condotto in collaborazione con una primaria Casa motociclistica e due università, ma anche e per la prima volta spazio alle start up più innovative nell’area dedicata alla mobilità urbana, in particolare su due ruote. Grazie alla collaborazione infatti con alcune importanti realtà aziendali ed amministrative e con la partecipazione di alcuni tra i più rilevanti speakers internazionali in ambito di innovazione tecnologica, le start up presenteranno a Roma Motodays 2019 le proprie proposte in pitch dedicati e cercheranno di guadagnarsi importanti spazi di collaborazione ed incubazione di impresa presso le aziende. In quanto l’innovazione fa sempre rima con mobilità sostenibile e Roma Motodays.


LE PRIME ANTICIPAZIONI DALLE CASE MOTOCICLISTICHE

Honda, Kymco e Triumph hanno già dato adesione all’undicesima edizione della kermesse dedicata alle due ruote motorizzate.

Allo stand di Honda occhi puntati sulle nuove colorazioni dell’Africa Twin, un modello leggendario reintrodotto da Honda nel 2016. Grazie alle sue performance adatte al turismo a lungo raggio, alle capacità di affrontare il fuoristrada e al suo look accattivante, ha già totalizzato36.000 unità vendute. La versione “Adventure Sports ha affiancato la versione base e sarà disponibile anche nella nuova colorazione “Silver Metallic”. Tra le novità, il Super Cub C125, ovvero l’ultima versione di un’icona senza tempo: Honda Super Cubè il modello a due ruote più venduto di sempre a livello globale.Introdotto sul mercato per la prima volta nel 1958 come Super Cub C100, ha raggiunto l’incredibile risultato di 100 milioni di unità vendute nel 2017, metà delle quali già nel 2005.

L’inglese Triumph punta i riflettori sulla Street Scrambler: per il 2019 ha 10 cavalli in più e un motore capace di girare più in alto di 500 giri al minuto. Miglioramenti anche sulla ciclistica con la forcella rivisitata e una nuova pinza Brembo, mentre la dotazione elettronica si arricchisce di due mappature motore.Tra le novità anche la nuova Street Twin, il modello più venduto della famiglia modern classic, che riceve una significativa iniezione di potenza, con 10 cavalli in più.

In casa Kymco, grande novità con il nuovo maxi scooter AK 550: dopo averlo visto in versione concept, è finalmente una realtà: ha motore bicilindrico da 53,5 cavalli, look sportiveggiante, ma senza perdere l’attenzione al comfort. La velocità massima supera i 160 km/h


L’AREA DEDICATA ALLE CORSE

Un’area interamente dedicata al mondo delle corse a 360 gradi, con la presenza di team, piloti, promoter e meccanici. Il posto ideale in cui il visitatore può incontrare ed avvicinare questo mondo, anche attraverso momenti di intrattenimento  e contatto con piloti attuali e del passato, sviluppato grazie alla collaborazione con Aktarus Zone


 IL TURISMO

#WelcomeBikers decolla e raccoglie le adesioni di operatori da ogni parte del mondo. Dopo il Marocco, la Turchia e l’India, anche l’Argentina, con l’ufficio del turismo, l’ambasciata in Italia e un operatore ufficiale, farà parte della seconda edizione della “Borsa internazionale del Turismo su due ruote”, BtoB di Roma Motodays 2019, e proporrà le meraviglie del paese sudamericano, tutte da percorrere in moto, come la mitica Ruta 40: 5.224 chilometri di strada, dei quali meno della metà asfaltati, che attraversa 14 parchi, 230 ponti, 27 passi montani con partenza ideale dalla cittadina di San Carlo de Bariloche. #WelcomeBikers ospiterà tante altre destinazioni, operatori italiani e esteri, oltre a workshop pratici dedicati a tutti i viaggiatori, dalla preparazione del viaggio alle riparazioni on the road e tanti altri approfondimenti da non perdere, per l’evento più importante a livello nazionale dedicato al turismo in moto


I PILOTI E LO SHOW COOKING

Tra le novità della prossima edizione di Roma Motodays, la presenza in Fiera di team dell’ELF CIV, il prestigioso Campionato Italiano di Velocità, massima espressione del motociclismo tricolore in pista. E, per giunta, non sarà una presenza ‘statica’: tra le molteplici iniziative di contatto tra piloti, nazionali ed internazionali, ed i visitatori anche attività del tutto inedite: la preparazione del piatto giorno e gli show-cooking con alcuni dei più prestigiosi e conosciuti chef, per vedere chi se la caverà meglio una volta tolto il casco e vestita la “toque blanche

L’undicesima edizione di Roma Motodays si prepara
ad andare in scena da Giovedi 7 a Domenica 10 marzo
Alla Fiera di Roma
In occasione della Festa della Donna l’8 marzo,
Roma Motodays riserverà l’ingresso gratuito e
il parcheggio interno gratuito a tutte le donne
motocicliste che arriveranno in Fiera alla guida
di una moto/scooter.
Come nel 2018, le operazioni di biglietteria di 
Roma Motodays
prevedono una scontistica per i possessori di tessera FMI 
e per il circuito MYFMI
Print Friendly, PDF & Email