SHARE

Il Cortile premio Ubu 2004 Miglior Testo Italiano

regia di Valerio Binasco, con Francesco Sframeli, Spiro Scimone e Gianluca Cesale, torna a Roma dieci anni dopo dal suo debutto romano


Da martedì 6 febbraio all’OffOff Theatre di Roma, Il Cortile sarà in scena fino al 18 febbraio.


IL CORTILE

Fra vecchie motociclette e spazzatura in una discarica degna di qualche desolante suburbio della più povera delle metropoli, i protagonisti – Peppe, Tano e Uno – sono tormentati dalla decadenza fisica e affetti da una sorta di malinconia per i tempi migliori.

Non hanno più la cognizione del tempo, ma ancora tanta voglia di vivere.

Sono solo tre uomini-bambini con i loro piccoli gesti, con il bisogno d’ascoltarsi, con il gusto del gioco. Disperati all’apparenza, nel loro cortile nessuno può togliere loro il piacere di giocare. Non sappiamo da dove vengono, né quale rapporto li leghi.

Abbiamo solo un’alternanza di crudele astrazione e poetico realismo, innestando le domande più aspre del presente nelle piccole ossessioni della quotidianità, con un ritmo comico e una precisione che non lasciano scampo.

 

Viene evocata una quotidianità grottesca ma, a ben vedere, non dissimile dalla realtà, dal degrado e dall’angoscia che ci circondano.


Il tragico ha anche effetti esilaranti: si ride molto, ma senza mai smettere di pensare.


Spettacolo di grande verità e allo stesso tempo del tutto surreale

OFF/OFF THEATRE 
Via Giulia, 20 – Roma
Info: 
+39 06.89239515 - 
+39 389.4679285
offofftheatre.biglietteria@gmail.com
Biglietti: 
intero 25 €; 
ridotto 18 € Over 65 e Under 26; 
10 € per gruppi

Dal martedì al sabato h. 21,00
Domenica h. 17,00

Scena e Costumi - Titina Maselli
Disegno luci – Beatrice Ficalbi
Regista assistente - Leonardo Pischedda
Assistente scene e costumi - Barbara Bessi
Direttore tecnico - Santo Pinizzotto
Print Friendly, PDF & Email