SHARE

#musicadautore di DjMek

I Luz tornano sulla scena musicale con un nuovo album dal titolo Encelado 

Come il gigante figlio di Gea e Urano che fece guerra agli dei dell’Olimpo, secondo il mito, ma anche uno dei 64 satelliti di Saturno

Luce e oscurità, spazio cosmico, deserti, poesia, scienza e mito. Questo è Encelado, il secondo album in studio per i Luz, al secolo Giacomo Ancillotto (chitarra), Igor Legari (contrabbasso) e Federico Scettri (batteria)


La tracklist dei 9 brani, ci offre un’introduzione epica di Soyuz, il singolo, primo estratto dell’album che mette in evidenza un modo di suonare la chitarra che ricorda alcuni brani dei Pink Floyd come Interstellar overdrive e Astronomy domine, proseguendo l’ascolto delle tracce musicali, Atacama introspettiva e blueseggiante, la classica Fricus, si prosegue nel dialogo col silenzio di Flemma e nella nervosa ed inquieta Shapiro. Nella seconda parte trova posto anche una dedica a David Bowie con la traccia Ground Control che omaggia i quarant’anni dell’album Space Oddity.Chullachaqui, Bengoechea, Hum, gli altri brani.La versione su CD/LP di Encelado offre due tracce in più rispetto a quella digitale, Flemma e Arecibo

La copertina dell’album, Tres hombres con sillas, del pittore cileno Juan Martinez Bengoechea, cui è dedicato uno dei brani dell’album

Conosciamo I Luz….

Il nome viene da quell’ossicino minuscolo anche detto “nocciolo dell’immortalità”, dal 2012 hanno suonato in tutta Europa, partecipato a Festival, trasmissioni radiofoniche e televisive, inoltre la loro musica è stata utilizzata come colonna sonora per cortometraggi e documentari. L’album, registrato in un paio di giorni nello studio Jambona Lab di Antonio Castiello e Aldo De Sanctis, esce per l’etichetta Auand, così come Polemonta, il loro disco d’esordio del 2014, questa volta anche in formato Vinile oltre che in CD e sarà disponibile in digitale già dall’8 febbraio su tutte le maggiori piattaforme con distribuzione Pirames International.

Tracklist Encelado

1. Soyuz! 04:03
2. Chullachaqui 05:40
3. Atacama 06:28
4. Flemma 09:54
5. Ballyhoo 04:24
6. Bengoechea 04:58
7. Arecibo 04:00
8. Shapiro 02:39
9. Hum 04:55
10. Ground Control 04:12
11. Fricus  02:36
Tour

28/02 Roma, Jazz Zone - Il Cantiere rassegna Jazz Zone
del Collettivo Agus"
14/03 Siena, Un Tubo
16/03 Conegliano Veneto (TV), Swing Bar
17/03 Mantova, You Must Believe In Spring
Foresteria Campo Canoa
18/03 Ferrara, Ferrara Jazz Club, Torrione San Giovanni
Print Friendly, PDF & Email